Condizioni Utente

Con la stipula del presente contratto, da valere ad ogni effetto di legge anche se accettato via web, l’utente precedentemente registratosi al sito atboat.com (nel quale ha inserito tutti i propri dati personali obbligatoriamente richiesti) d’ora in poi chiamato “Noleggiatore” accetta quanto segue:

noleggio

Il Noleggio dell’unità rimane stabilito per il periodo di tempo richiesto dal noleggiatore sul sito atboat.com alle condizioni contenute nel presente contratto.

obblighi del noleggiatore

Il Noleggiatore deve:

  1. pagare al Noleggiante il nolo relativo al periodo di noleggio pattuito nei modi e nei termini convenuti detratto del 7,0% già versato a titolo di acconto ad AtBoat.com; versare, ove richiesto all’interno della descrizione della singola imbarcazione sul sito atboat.com, a garanzia di qualsiasi obbligazione a suo carico derivante dal presente contratto, il deposito cauzionale nei modi e termini convenuti;
  2. utilizzare l’unità esclusivamente tra porti e ancoraggi buoni e sicuri ove possa stare con sicurezza sempre galleggiante; la navigazione giornaliera non potrà eccedere in media le 6 ore, salvo patto contrario;
  3. sostenere tutte le spese per la fornitura di combustibile, di olio lubrificante, di acqua, di elettricità, del cibo e delle bevande per sè ed i suoi ospiti, i costi di comunicazione ed in genere tutte le spese ed i costi conseguenti all’utilizzo dell’unità da parte del Noleggiatore e dei suoi ospiti;
  4. sostenere i danni non indennizzabili dall’assicuratore per fatto o colpa del Noleggiatore stesso e dei suoi ospiti;
  5. riconsegnare l’unità al Noleggiante nel luogo e nei tempi convenuti e nel medesimo buono stato in cui viene consegnata, salvo il normale deperimento, libera da ogni vincolo e gravame dipendente da obbligazioni assunte dal Noleggiatore; in caso siano necessarie riparazioni a spese del Noleggiatore, questi dovrà effettuarle prima della riconsegna.
    Inoltre il Noleggiatore si impegna espressamente a non tenere a bordo armi, esplosivi e sostanze stupefacenti, neanche per uso personale; a non ospitare a bordo dell’unità, in navigazione, persone o merce in numero superiore a quello convenuto; ad indennizzare il Noleggiante per ogni perdita, danno o responsabilità derivante da qualsiasi infrazione alle precedenti disposizioni; a non sub-noleggiare l’unità, nè a cedere i diritti derivanti dal presente contratto, senza autorizzazione scritta del Noleggiante.
deposito cauzionale

Il Noleggiatore, ove previsto all’interno della descrizione dell’imbarcazione sul sito atboat.com, a garanzia di qualsiasi obbligazione a suo carico derivante dal presente contratto, deve versare il deposito cauzionale nei modi e nei termini convenuti. Tale somma sarà custodita dal Noleggiante nei modi previsti dalle leggi vigenti e dovrà essere restituita al Noleggiatore, senza interessi, entro il primo giorno lavorativo successivo al termine del periodo di noleggio.

pagamenti

I pagamenti relativi al nolo, nonché il versamento del deposito cauzionale, devono essere effettuati dal Noleggiatore al Noleggiante nei modi e nei termini convenuti.

mancati pagamenti

In caso di:

  1. mancato pagamento dell’acconto nei modi e nei termini convenuti, il presente contratto dovrà ritenersi nullo.
  2. Il Noleggiante e il Noleggiatore possono disdire il noleggio senza alcuna penale fino a 14 giorni prima del giorno di inizio del noleggio. Qualora la disdetta non avvenga entro il suddetto termine, la parte inadempiente sarà soggetta al versamento al Mediatore di una penale pari al 30% (trenta) del costo del noleggio, la quale verrà versata nella misura del 15% (quindici) alla parte che ha subito il danno dell’annullamento oltre il tempo limite, la parte eccedente verrà trattenuta dal Mediatore quale spese sostenute per la pubblicità.
ritardo nella consegna

Qualora la consegna dell’unità fosse ritardata rispetto al termine ivi indicato:

  1. per causa di Forza Maggiore, per un periodo inferiore o uguale alle 96 (novantasei) ore o ad 1/10 (un decimo) della durata del noleggio, quale sia il più breve, il Noleggiante dovrà restituire al Noleggiatore il nolo pro-rata non usufruito, o, in alternativa e previo accordo con il Noleggiatore, il Noleggiante dovrà concedere al Noleggiatore il prolungamento della durata del noleggio per una durata pari a quella del ritardo nella consegna.
  2. per causa di Forza Maggiore, per un periodo superiore alle 96 (novantasei) ore o ad 1/10 (un decimo) della durata del noleggio, quale sia il più breve, il presente contratto sarà considerato risolto; in questo caso il Noleggiante dovrà restituire immediatamente al Noleggiatore qualsiasi compenso pagato in anticipo senza deduzioni, interessi e diritto a risarcimento danni, o, in alternativa e previo accordo con il Noleggiatore, il Noleggiante dovrà concedere al Noleggiatore il prolungamento della durata del noleggio per una durata pari a quella del ritardo nella consegna.
  3. per qualsiasi causa diversa da Forza Maggiore, il presente contratto sarà considerato risolto per inadempienza del Noleggiante; in questo caso il Noleggiante dovrà restituire immediatamente al Noleggiatore qualsiasi compenso pagato in anticipo, senza deduzioni e senza interessi, unitamente ad una somma pari al 15% (quindici) del nolo complessivo a titolo di risarcimento danni e il 15% al Mediatore a titolo di spese sostenute per la pubblicità.
ritardo nella riconsegna

Qualora la riconsegna dell’unità fosse ritardata rispetto al termine ivi indicato:

  1. per causa di Forza Maggiore, il presente contratto rimarrà in vigore alle stesse condizioni ed il Noleggiatore dovrà corrispondere al Noleggiante un corrispettivo pari alla rata di nolo originaria, calcolata pro-rata, per ogni giorno (o parte di esso) fino a quando la riconsegna sarà effettuata, senza diritto a risarcimento danni da parte del Noleggiante.
  2. per qualsiasi causa diversa da Forza Maggiore, il Noleggiatore dovrà pagare al Noleggiante un corrispettivo pari alla rata di nolo originaria, calcolata pro-rata e maggiorata del 40% (quaranta per cento), per ogni giorno (o parte di esso) fino a quando la riconsegna sarà effettuata e, inoltre, sarà tenuto ad indennizzare il Noleggiante contro qualsiasi danno o perdita che dovesse subire a seguito della mancata disponibilità dell’unità o per l’annullamento di un successivo contratto di noleggio o il ritardo nella consegna ad altro Noleggiatore.
sospensione del nolo

Se dopo la consegna al Noleggiatore e per fatto non imputabile al medesimo:

  1. l’unità non fosse in grado di fornire le sue prestazioni per un periodo non superiore alle 24 (ventiquattro) ore consecutive o di 1/10 (un decimo) della durata del noleggio, quale sia il più breve, a causa di guasti alle macchine od altri apparati di bordo, di danni allo scafo od altro sinistro, il nolo sarà sospeso dal momento in cui si è verificata l’interruzione fino al momento in cui l’unità potrà riprendere il servizio nella stessa posizione di rotta o equivalente; il combustibile, l’olio lubrificante e l’acqua consumati durante il periodo di interruzione saranno a carico del Noleggiante e saranno contabilizzati al prezzo dell’ultimo rifornimento. Resta ferma la scadenza del contratto, salvo patto contrario.
  2. l’unità andasse perduta o l’interruzione per le cause sopra citate dovesse superare le 24 (ventiquattro) ore consecutive o 1/10 (un decimo) della durata del noleggio, quale sia il più breve, il Noleggiatore potrà invocare la risoluzione del presente contratto dandone immediata comunicazione scritta al Comandante. Qualsiasi compenso pagato in anticipo, a partire dal momento in cui si è verificata l’interruzione o la perdita, dovrà essere restituito al Noleggiatore, che avrà pure il diritto al rimborso delle spese di viaggio e di alloggio per sè ed i suoi ospiti necessarie a raggiungere il porto previsto per la riconsegna. In queste circostanze la riconsegna dell’unità avverrà nel luogo ove si è verificata l’interruzione o laddove l’unità è andata perduta.
    La rilevazione di ogni interruzione deve avvenire tramite apposito verbale, redatto in contraddittorio tra il Comandante ed il Noleggiatore.
comandante

Nel caso in cui l’unità venga noleggiata con equipaggio, il Comandante deve eseguire gli ordini del Noleggiatore con la dovuta sollecitudine e prestare con tutti i mezzi a bordo, insieme con l’equipaggio, ogni usuale assistenza al Noleggiatore. In particolare il Comandante deve: condurre l’unità dove gli sarà ordinato, sempre vento, tempo ed altre circostanze permettendo e premesso che il luogo o il porto sia a suo giudizio sicuro e adatto; tenere aggiornato il giornale nautico secondo le normative vigenti in materia; rilevare, tramite apposito verbale scritto in contraddittorio con il Noleggiatore, la quantità di combustibile presente a bordo alla consegna ed alla riconsegna;

presentare al Noleggiatore, al termine del noleggio, il rendiconto di tutte le spese ed i costi sostenuti su ordine e per conto del Noleggiatore, dovendo quest’ultimo pagare al Comandante prima della riconsegna ogni somma ancora scoperta oppure, nel caso avesse anticipato più del dovuto, dovendo ricevere il rimborso corrispondente.

assicurazioni

Il Noleggiante deve assicurare e tenere assicurata l’unità per tutta la durata del noleggio tramite polizza corpi stimata comprendente i casi di avaria particolare e ricorso terzi 4/4, nonché stipulare idonea polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile verso terzi derivante dalla circolazione dell’unità e a copertura dei terzi trasportati. Il Noleggiatore può richiedere che prima dell’imbarco gli sia fornita copia di tutte le polizze per consultazione. Se il Noleggiatore non ritenesse sufficienti i massimali di copertura dovrà darne comunicazione scritta al Noleggiante, il quale sarà tenuto ad elevarli fino ai limiti richiesti, ma le spese relative saranno a carico del Noleggiatore.
Sono in ogni caso a carico del Noleggiatore i danni non indennizzabili dall’assicuratore per fatto o colpa del Noleggiatore stesso e dei suoi ospiti.

salvataggio

Il compenso netto per salvataggio e assistenza prestata ad altre unità sarà ripartito in parti uguali tra il Noleggiante ed il Noleggiatore. Tutte le misure prese dal Noleggiante per stabilire l’ammontare del compenso spettante per il salvataggio e per ottenerne il pagamento saranno vincolanti per il Noleggiatore.

forza maggiore

Ai fini del presente contratto sono considerati causa di Forza Maggiore gli Atti di Dio o qualsiasi accadimento al di fuori del ragionevole controllo del Noleggiante e del Noleggiatore (es.: fatti di Principi, Governanti e Popolo; sciopero; guerra dichiarata o meno; terrorismo; pirateria; incendio; esplosione; accidente della navigazione; fortuna o accidente di mare; difetti alle macchine, allo scafo e agli apparati di bordo non imputabili a responsabilità del Noleggiante).

mediatore

Il Noleggiante ed il Noleggiatore riconoscono quale Mediatore Marittimo la società Aba Holding srls c.f. e p.i 02773800590 con sede a Gaeta (LT) in Piazza Carlo III snc, proprietaria del marchio AtBoat.com, unico intermediario del presente contratto e parte di questo solo per quanto attiene all’attività di mediazione svolta in favore di ambo le parti. La provvigione spettante al Mediatore Marittimo è dovuta contestualmente alla conclusione del presente contratto, deve essere calcolata sul nolo lordo complessivo, è pagata dal Noleggiante anche sulle eventuale estensione del periodo di noleggio.

legge e controversie

La risoluzione di ogni e qualsiasi controversia relativa al presente contratto sarà risolta tramite Arbitrato libero presso la Camera Arbitrale Marittima Genova.
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ. il Noleggiatore dichiara espressamente di aver letto, concordato ed approvato le clausole n. 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 11, 12, 13, 14.

Condizioni Armatore

Con la stipula del presente contratto, da valere ad ogni effetto di legge anche se accettato via web, l’utente precedentemente registratosi al sito atboat.com (nel quale ha inserito tutti i propri dati personali obbligatoriamente richiesti) che desidera affidare un’imbarcazione da proporre per il noleggio (d’ora in poi chiamato “Noleggiante”) incarica il sito internet atboat.com di proprietà della Aba Holding srls con sede a Gaeta (LT) in Piazza Carlo III snc casella postale 4 – 04024 Gaeta (LT) p.i. 02773800590 (d’ora in poi chiamato “Mediatore”), che accetta di promuovere il noleggio dell’imbarcazione, precedentemente descritta dal Noleggiante all’interno dell’area riservata del sito atboat.com, mediante la conduzione di trattative finalizzate alla stipula di un contratto di noleggio, alle condizioni di seguito convenute.

  1. Prezzo di noleggio: come indicato dal Noleggiante all’interno dell’area riservata al momento dell’inserimento della stessa sul sito atboat.com. Il prezzo è da intendersi comprensivo di iva
  2. Durata dell’incarico (v. clausola 1): a tempo indeterminato, ma revocabile in qualsiasi momento dal Noleggiante in autonomia all’interno dell’area riservata del sito atboat.com
  3. Provvigione (v. clausola 4) 7,0% (sette) IVA compresa sul prezzo di noleggio
  1. Il presente incarico, che non ha carattere di esclusiva, resterà valido per la durata indicata al punto “B” di cui sopra e decorrerà a partire da oggi.
  2. Il noleggiante si impegna a noleggiare l’unità al prezzo indicato al punto “A” di cui sopra.
  3. Il prezzo del noleggio dovrà essere corrisposto dal Noleggiatore secondo le seguenti modalità:
    - 7,0% (sette%) del noleggio quale caparra confirmatoria da versarsi al Mediatore nel momento in cui l’imbarcazione verrà prenotata.
    - Saldo, da versarsi al Noleggiante entro l’inizio del noleggio
  4. Il Noleggiante si impegna a riconoscere al Mediatore la provvigione indicata al punto “C” di cui sopra, calcolata sull’effettivo prezzo di noleggio.
  5. Il Noleggiante autorizza il Mediatore a far sottoscrivere ai potenziali Noleggiatori proposte di noleggio, anche a titolo di preliminare, indirizzate al Noleggiante, e si obbliga ad accettarle se conformi alle condizioni ivi pattuite (salvo precedenti prenotazioni da confermare dietro congrui giustificativi), garantendo, qualora fosse necessario, il consenso del coniuge e/o degli altri proprietari.
  6. Il Noleggiante garantisce tutte le informazioni relative all’imbarcazione, meglio descritta nell’area riservata del sito atboat.com; inoltre si impegna:
    1. a mettere a disposizione del Mediatore tutte le informazioni, nonché i supporti documentali e fotografici utili alla noleggio dell’unità;
    2. ad utilizzare il contratto tipo per documentare l’operazione di noleggio dell’unità.
  7. Il Mediatore, sottoscrivendo il presente incarico, si impegna a promuovere il noleggio dell’unità facendo ricorso alla propria esperienza ed alle iniziative pubblicitarie che riterrà opportune senza necessità di concordarle preventivamente con il Noleggiante. Il Mediatore si obbliga inoltre:
    1. a fornire, a semplice richiesta, tutte le informazioni sulle attività pubblicitarie e di mediazione effettuate;
    2. a comunicare prontamente al Noleggiante le proposte di noleggio ottenute;
    3. a fornire la propria assistenza fino all’inizio del noleggio.
  8. Il Noleggiante e il Noleggiatore possono disdire il noleggio senza alcuna penale fino a 14 giorni prima del giorno di inizio del noleggio. Qualora la disdetta non avvenga entro il suddetto termine, la parte inadempiente sarà soggetta al versamento al Mediatore di una penale pari al 30% (trenta) del costo del noleggio, la quale verrà versata nella misura del 15% (quindici) alla parte che ha subito il danno dell’annullamento oltre il tempo limite, la parte eccedente verrà trattenuta dal Mediatore quale spese sostenute per la pubblicità.
  9. Qualora le date di disponibilità dell’imbarcazione indicate dal Noleggiante subiscano delle variazioni, dovranno essere variate all’interno dell’area riservata entro 96 ore dalla notizia di indisponibilità.
  10. In applicazione del D.Lgs. 185/1999, al “Noleggiante”, se consumatore, è riconosciuto il diritto di recedere dal presente contratto entro il termine di quattordici giorni lavorativi dalla sottoscrizione del presente contratto, senza il pagamento di alcuna penalità. Nel caso in cui il “Noleggiante” volesse esercitare tale diritto è necessario darne comunicazione tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di dieci giorni dalla data di sottoscrizione del contratto. La suddetta comunicazione dovrà essere indirizzata a: Aba Holding srls – Casella Postale 4 – 04024 Gaeta (LT). La comunicazione può essere anticipata entro lo stesso termine anche tramite email all’indirizzo info@atboat.com a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 96 ore successive.
  11. Il Mediatore si riserva la facoltà di recedere in qualsiasi momento dal presente contratto e senza il pagamento di alcuna penalità.
  12. Tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente contratto, comprese quelle inerenti alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, saranno deferite alla Camera Arbitrale Marittima di Genova e risolte mediante Arbitrato Libero, da un arbitro unico nominato in conformità del Regolamento della Camera Arbitrale Marittima di Genova che le parti espressamente dichiarano di conoscere e di accettare.
ritardo nella consegna

Qualora la consegna dell’unità fosse ritardata rispetto al termine ivi indicato:

  1. per causa di Forza Maggiore, per un periodo inferiore o uguale alle 96 (novantasei) ore o ad 1/10 (un decimo) della durata del noleggio, quale sia il più breve, il Noleggiante dovrà restituire al Noleggiatore il nolo pro-rata non usufruito, o, in alternativa e previo accordo con il Noleggiatore, il Noleggiante dovrà concedere al Noleggiatore il prolungamento della durata del noleggio per una durata pari a quella del ritardo nella consegna.
  2. per causa di Forza Maggiore, per un periodo superiore alle 96 (novantasei) ore o ad 1/10 (un decimo) della durata del noleggio, quale sia il più breve, il presente contratto sarà considerato risolto; in questo caso il Noleggiante dovrà restituire immediatamente al Noleggiatore qualsiasi compenso pagato in anticipo senza deduzioni, interessi e diritto a risarcimento danni, o, in alternativa e previo accordo con il Noleggiatore, il Noleggiante dovrà concedere al Noleggiatore il prolungamento della durata del noleggio per una durata pari a quella del ritardo nella consegna.
  3. per qualsiasi causa diversa da Forza Maggiore, il presente contratto sarà considerato risolto per inadempienza del Noleggiante; in questo caso il Noleggiante dovrà restituire immediatamente al Noleggiatore qualsiasi compenso pagato in anticipo, senza deduzioni e senza interessi, unitamente ad una somma pari al 15% (quindici) del nolo complessivo a titolo di risarcimento danni e il 15% al Mediatore a titolo di spese sostenute per la pubblicità.
ritardo nella riconsegna

Qualora la riconsegna dell’unità fosse ritardata rispetto al termine ivi indicato:

  1. per causa di Forza Maggiore, il presente contratto rimarrà in vigore alle stesse condizioni ed il Noleggiatore dovrà corrispondere al Noleggiante un corrispettivo pari alla rata di nolo originaria, calcolata pro-rata, per ogni giorno (o parte di esso) fino a quando la riconsegna sarà effettuata, senza diritto a risarcimento danni da parte del Noleggiante.
  2. per qualsiasi causa diversa da Forza Maggiore, il Noleggiatore dovrà pagare al Noleggiante un corrispettivo pari alla rata di nolo originaria, calcolata pro-rata e maggiorata del 40% (quaranta per cento), per ogni giorno (o parte di esso) fino a quando la riconsegna sarà effettuata e, inoltre, sarà tenuto ad indennizzare il Noleggiante contro qualsiasi danno o perdita che dovesse subire a seguito della mancata disponibilità dell’unità o per l’annullamento di un successivo contratto di noleggio o il ritardo nella consegna ad altro Noleggiatore.
legge e controversie

Il Noleggiante consente il trattamento dei suoi dati personali ai sensi della legge 31 dicembre 1996 n. 675. Tali dati potranno essere inseriti nelle banche dati e nei sistemi informatici del Mediatore esclusivamente per fini connessi all’intermediazione marittima.
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 Cod. Civ. si approvano espressamente e specificatamente le seguenti clausole: 3), 4),5) 8) 9) e 12)